Acque destinate al consumo umano

D.Lgs 19 giugno 2025 n° 102

Segnaliamo che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale G.U. Serie Generale n. 153 del 04/07/2025 – Suppl. Ordinario n. 24 -  il D.lgs. del 19 giugno 2025, n. 102,  recante disposizioni integrative e correttive al D.lgs. 23 febbraio 2023, n. 18, e recepisce la Direttiva UE 2020/2184 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano.

Il decreto, articolato in 9 allegati, entrerà in vigore il 29 luglio 2025. Tra le principali novità si evidenziano:

  • PFAS: viene introdotto un limite più restrittivo per il parametro “somma di PFAS”, fissato a 0,10 µg/l (rispetto al precedente valore di 0,50 µg/l), con obbligo di conformità a partire dal 12 gennaio 2026. Inoltre, è previsto un nuovo parametro per l’acido trifluoroacetico (TFA), fissato a 10 µg/l, con obbligo di rispetto a partire dal 12 gennaio 2027.

 

  • Edifici prioritari: scuole, ospedali, strutture sanitarie e ricettive dovranno disporre di un Piano di Autocontrollo della qualità dell’acqua, comprensivo dei parametri Legionella e Piombo, con monitoraggi interni.
  • Sistema ReMaF: viene introdotto il sistema per l’autorizzazione, registrazione e controllo di reagenti chimici, materiali filtranti e dispositivi di trattamento (ReMaF).
  • Sanzioni: vengono aggiornati gli importi e i soggetti responsabili.
07 luglio 2025

Condividi