Dichiarazione PRTR

Chiarimenti ISPRA

Facendo seguito alle precedenti comunicazioni sul tema PRTR, si riporta di seguito un chiarimento fornito da ISPRA in relazione alle scadenze attualmente previste relative alla dichiarazione PRTR 2025.

La comunicazione dei dati 2024 avverrà mediante la compilazione e la trasmissione di un modulo. L’obbligo di comunicare la dichiarazione PRTR 2025 ai sensi del DPR 157/2011 si intende ottemperato secondo le modalità descritte per la cosiddetta “Fase 1” inclusa nelle informazioni pubblicate sul sito web dell’ISPRA lo scorso 4 aprile.

Le successive “FASE 2” e “FASE 3” relative all’accredito e all'uso del nuovo applicativo “PRTR” non sono da intendere come obblighi aggiuntivi per i Gestori, ma l’uso dell’applicativo rappresenta comunque una opportunità che gli stessi Gestori hanno per:

  • familiarizzare con il nuovo applicativo che l’ISPRA intende utilizzare come unica modalità di raccolta delle dichiarazioni PRTR a partire dal 2026;
  • acquisire maggiore consapevolezza su completezza e qualità dei dati comunicati con il modulo excel entro il 30 aprile, perché l’applicativo contiene dei vincoli all’inserimento dati, introdotti per ridurre all’origine molti degli errori di compilazione che continuano ad essere commessi da un numero significativo di Gestori;
  • contribuire al test dell’applicativo stesso in vista dei prossimi cicli di raccolta dati.

Si ricorda infine che la data del 30 giugno è la scadenza indicata nel DPR 157/2011 per la trasmissione di eventuali integrazioni o correzioni relative agli stessi dati trasmessi dal Gestore entro il 30 aprile, ma che il Gestore stesso ritiene necessario rivedere e comunicare all’Autorità competente e all’ISPRA. In questo spirito il 30 giugno è stato indicato come termine per l'inserimento dei dati nell'applicativo.

22 maggio 2025

Condividi