Dichiarazione PRTR
Applicativo - Fasi
ISPRA informa che, contrariamente ai programmi, non è stato ancora possibile superare le difficoltà tecniche che ostacolano la pubblicazione delle informazioni operative per avviare la fase della registrazione utenti (richieste di accredito) e la successiva fase di inserimento dati nell’applicativo PRTR. Il posticipo del termine per la registrazione utente al 15 giugno non è stato sufficiente per consentire la soluzione dei problemi. Pertanto, ISPRA ha deciso di rinviare lo svolgimento delle due fasi a una data ancora da definire, come indicato sulla pagina del sito web dell’ISPRA dedicata alla dichiarazione PRTR (Dichiarazione PRTR 2025 (dati 2024) — Italiano).
Si precisa nuovamente che le due fasi relative all’uso dell’applicativo PRTR non rappresentano un obbligo aggiuntivo di comunicazione dei dati 2024 e, pertanto, non sono associate all’applicazione di eventuali sanzioni per mancato adempimento da parte delle imprese.
Inoltre, per la successiva comunicazione relativa alla pubblicazione dell’applicativo e all’avvio delle fasi collegate, ISPRA intende diffondere le informazioni mediante:
- l’aggiornamento delle informazioni sul sito dell’ISPRA (pagina Dichiarazione PRTR 2025 (dati 2024) — Italiano);
- una comunicazione via e-mail agli utenti che hanno richiesto informazioni e chiarimenti sull’applicativo.