Trasporto di merci contenenti piombo
ADR
Dal 1° settembre 2025, secondo la nuova classificazione CLP, le miscele solide con oltre lo 0,25% di piombo e le miscele in polvere con oltre lo 0,025% saranno considerate sostanze pericolose ecotossiche per l’ambiente acquatico.
Le leghe di ottone usate per rifusione, tornitura o stampaggio a caldo, contenendo più dello 0,25% di piombo, sono ora considerate sostanze pericolose secondo la nuova classificazione CLP. Di conseguenza, il trasporto su strada di queste merci deve adeguarsi all’Accordo internazionale ADR, che regola il trasporto di merci pericolose.
Tutti gli operatori coinvolti nel trasporto di merci pericolose, come speditori, trasportatori e destinatari, dovranno garantire la sicurezza, rispettare le norme ADR e adeguare le condizioni contrattuali, poiché il mancato rispetto comporta sanzioni severe previste dal Codice della Strada e controllate dalle autorità.
Per ciascun materiale abitualmente commercializzato dalle imprese le condizioni di trasporto possono essere descritte come segue:
- barre in ottone: sono considerate articoli (la loro forma è prevalente rispetto alla composizione della miscela). La barra è un articolo secondo la definizione Reach, non una miscela, e non è riconducibile ad oggetto, macchinario, apparecchio o dispositivo secondo l’accordo ADR, quindi, non si applica il regolamento ADR per il trasporto su strada;
- matasse di ottone: sono considerate articoli (la forma è prevalente rispetto alla composizione) e pertanto non si applica il regolamento ADR ai trasporti su strada;
- billette: sono considerate miscele (la forma non è prevalente rispetto alla composizione) e pertanto si applica il regolamento ADR ai trasporti su strada;
- pani di ottone: sono considerati miscela (la composizione è prevalente rispetto alla forma in quanto di base vengono rifusi) e pertanto si applica il regolamento ADR ai trasporti su strada;
- tornitura di ottone: è considerata miscela e pertanto si applica il regolamento ADR ai trasporti su strada;
- bave di stampaggio: sono considerate miscela e pertanto si applica il regolamento ADR ai trasporti su strada;
- spezzoni o cascami di barra di ottone: sono considerate miscela e pertanto si applica il regolamento ADR ai trasporti su strada.
Per una migliore comprensione, si allega una comunicazione di Assomet (Associazione Nazionale Industrie Materiali non Ferrosi).
All./