Corona virus, alcune informazioni per le aziende
Come prevenire un possibile contagio
L'attuale aumento dei contagi nel nostro territorio e in quelli limitrofi ha reso necessario potenziare le misure precauzionali per il contenimento e l'individuazione dei focolai.
Come già anticipato, il Decreto Legge Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2020, l'Ordinanza del Ministero della Salute di Intesa con il Presidente della Regione Piemonte e il Decalogo del Ministero della Salute sono disposizioni che valgono fino al 29 febbraio 2020. Daremo nuove informazioni in caso di variazioni significative.
Riportiamo qui di seguito un testo utilizzabile da ogni datore di lavoro per una corretta comunicazione al proprio personale:
"Visto l’evolvere della situazione Coronavirus, vista l’ordinanza del Presidente della Regione Piemonte, si evidenziano alcune buone prassi da considerare:
2. Privilegiare, per quanto possibile, le riunioni via video/audio conferenza
3. Evitare trasferte se non assolutamente necessarie
4.Rafforzare il filtro di ingresso in azienda (reception/portineria), per l’accesso o il passaggio di personale non dipendente, esterni, visitatori, fornitori, clienti, ecc.
Per le aziende che lo ritenessero opportuno, può essere utilizzata, per le successive valutazioni, una scheda di "autodichiarazione", la cui compilazione è facoltativa, circa gli spostamenti all'estero/Italia/Comuni oggetto di ordinanza ministeriale e/o possibili contatti con persone incontrate e provenienti da zone a rischio, negli ultimi quindici giorni.
5.Dare informazione alla Direzione qualora, in presenza di sintomi o di contatti con persone potenzialmente contagiose, il dipendente ritenesse opportuno contattare il 112
6. Sospendere ogni tipo di evento a carattere pubblico fino a nuovo ordine".
Si raccomanda a tutto il personale di rispettare scrupolosamente le norme igieniche di base come da decalogo del Ministero della Salute, che si allega.