Risultati 171ma Indagine Congiunturale di Federmeccanica

Federmeccanica

Si informa che sono stati pubblicati i risultati della 171a Indagine Congiunturale di Federmeccanica. Dall’indagine emerge che nel secondo trimestre il calo produttivo è stato dell’1,5%, dopo il -2,1% registrato nel primo. In questo primo semestre del 2024 la produzione metalmeccanica è diminuita in maniera diffusa in tutti i comparti dell’aggregato, ma in particolar modo in quello degli Autoveicoli e rimorchi i cui volumi di produzione hanno segnato cali congiunturali sempre più accentuati nei singoli trimestri. Le esportazioni metalmeccaniche, nella prima metà dell’anno in corso, si confermano negative e la dinamica trimestrale, non solo convalida il trend discendente, che già nell’ultima parte del 2023 era entrato in terreno negativo (- 1,1%), ma in questo secondo trimestre evidenzia un nuovo inasprimento (-4,3% dopo il -2,0% del primo trimestre).

I risultati dell’indagine evidenziano alcuni trend negativi all’interno del settore metalmeccanico:

  • Il 34% delle imprese intervistate dichiara un portafoglio ordini in peggioramento e sale al 39% la quota di imprese che si ritiene insoddisfatta delle consistenze in essere;
  • Il 32% delle imprese prospetta una contrazione nei livelli di produzione totale;
  • La percentuale di imprese che valuta cattiva o pessima la situazione della liquidità aziendale aumenta dal 6% della scorsa indagine all’attuale 7%;
  • Si espande la quota di imprese che prevede una riduzione i livelli occupazionali nei prossimi sei mesi (14% in salita dal precedente 11%).

Si allega la sintesi dell’indagine. 

All./

indagine congiunturale federmeccanica.pdf

25 settembre 2024

Condividi