Apertura bando regionale "Fondo PMI destinato al sostegno di progetti ed investimenti per l'innovazione, la sostenibilità ambientale, l'efficienza energetica e la sicurezza nei luoghi di lavoro"

Credito e agevolazioni

Informiamo le Aziende associate che sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 4 del 24 gennaio u.s. è stato pubblicato il bando “Fondo PMI destinato al sostegno di progetti ed investimenti per l’innovazione, la sostenibilità ambientale, l’efficienza energetica e la sicurezza nei luoghi di lavoro”, che alleghiamo.

La dotazione finanziaria assegnata alla misura ammonta a 40 milioni di euro.

La misura, che agevola gli investimenti sostenuti dalle micro, piccole e medie imprese piemontesi, prevede le due seguenti linee di intervento:

DIMENSIONE AZIENDA

IMPORTO MIN INVESTIMENTO

DURATA MAX PROGETTO dalla data di concessione

LINEA A

Micro e Piccole Imprese

50 mila euro

12 mesi

LINEA B

Micro, Piccole e Medie Imprese

250 mila euro

12 mesi

L’investimento deve riguardare l’acquisizione di attivi materiali e/o immateriali finalizzata alla diversificazione della produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi o la trasformazione radicale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente.

E’ prevista una maggiorazione dell’entità dell’agevolazione qualora si verifichi una delle seguenti condizioni aggiuntive rispetto alle finalità generali del bando:

  1. beneficiario in possesso del rating di legalità
  2. miglioramento delle prestazioni ambientali del ciclo produttivo
  3. miglioramento dell’efficienza energetica nel ciclo produttivo
  4. miglioramento del livello di sicurezza nei luoghi di lavoro

Sono considerati ammissibili i costi relativi alle seguenti voci, strumentali al progetto di innovazione:

  1. acquisto di macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo;
  2. installazione e posa in opera degli impianti, nel limite del 20% degli investimenti ammessi al precedente punto 1;
  3. servizi di consulenza o equipollenti nel limite del 20% del totale delle spese ammissibili;
  4. acquisto di licenze, brevetti, know-how o di conoscenze tecniche non brevettate.

Le agevolazioni consistono in un prestito agevolato ed un contributo per abbuoni di interessi, con le seguenti caratteristiche:

IMPORTO

FONDI REGIONALI

FONDI BANCARI

PRESTITO AGEVOLATO

fino al 100% delle spese ritenute ammissibili

60% a tasso zero

Max 850 mila euro

40% fondi bancari alle condizioni previste dalla convenzione

MAGGIORAZIONI

75% a tasso zero

Max 1 milione di euro

MAGGIORAZIONI

25% fondi bancari alle condizioni previste dalla convenzione

ABBUONO DI INTERESSI

  • Coincide con il montante degli interessi maturandi sulla quota bancaria risultante da un piano di ammortamento di durata pari a quello deliberato dalla banca co-finanziatrice, sviluppato ad un tasso fisso convenzionale pari al 2,75%
  • Importo non superiore al 75% degli interessi effettivamente dovuti alla banca co-finanziatrice
  • Max 50 mila euro per impresa
  • Nel caso di maggiorazioni: il contributo potrà essere riconosciuto per un importo non superiore al 90% degli interessi effettivamente dovuti alla banca co-finanziatrice, max 50 mila euro per impresa

Si evidenzia che è possibile richiedere l’abbuono degli interessi nella sezione “c.4 Premialità” del modulo di domanda.

All’agevolazione si applicano i seguenti limiti in termini di ESL:

MICRO E PICCOLA

MEDIA

Limite dell’intensità d’aiuto

20%

10%

Limite dell’intensità d’aiuto nelle Aree 107.3.c

30%

20%

Le domande di finanziamento posso già essere presentate compilando il modulo telematico reperibile su http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/attivita-economico-produttive/servizi/861-bandi-2014-2020-finanziamenti-domande.

L’Ufficio Economico della scrivente – area credito e finanza – resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento necessario.

Bando fondo PMI.pdf

01 febbraio 2019

Condividi