Attivazione del servizio di consultazione delle fatture elettroniche – Proroga al 31 maggio 2019
Fisco
Informiamo le Aziende associate che, con Provvedimento n. 107524 del 29 aprile u.s. – allegato alla presente - l’Agenzia delle Entrate ha differito la data dalla quale sarà disponibile la funzionalità di adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici.
Il provvedimento in oggetto ha differito, quindi, dal 3 maggio al 31 maggio il termine a decorrere dal quale sarà possibile aderire al predetto servizio e, contestualmente, è slittato dal 2 luglio al 2 settembre il termine ultimo per l’adesione allo stesso, al fine di includere tra le fatture “complete” consultabili anche quelle temporaneamente memorizzate nel periodo transitorio.
Il servizio di consultazione permetterà ai soggetti passivi IVA, nonché ai loro intermediari appositamente delegati, di consultare e acquisire le fatture elettroniche e i relativi duplicati informatici all’interno dell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi”.
La possibilità di consultare i documenti transitati dal Sistema di Interscambio era originariamente prevista per tutti i soggetti passivi tenuti all’obbligo di fatturazione elettronica. A seguito dei rilievi sollevati da parte del Garante della privacy, l’Amministrazione finanziaria ha successivamente deciso di riservare tale funzionalità solo ai soggetti che avessero manifestato l’intenzione di avvalersene.
Fino al 2 settembre p.v. l’Agenzia delle Entrate procederà alla temporanea memorizzazione dei file delle fatture al fine di:
· acquisire i c.d. “dati fattura”, vale a dire i dati fiscalmente rilevanti fra cui quelli previsti dall’art. 21 del DPR 633/72, ad eccezione di quelli relativi alla natura, qualità e quantità dei beni e servizi che formano l’operazione, che verranno estrapolati e raccolti in una banca dati separata, e utilizzati “per le attività istituzionali di assistenza e controllo automatizzato”;
· realizzare il servizio facoltativo attraverso il quale il soggetto passivo potrà consultare o scaricare i file XML delle fatture emesse e ricevute attraverso il Sistema di Interscambio nella propria area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate.
Se entro tale data nessuna parte procederà con l’adesione al servizio in esame, i file xml “completi” memorizzati nel “periodo transitorio” saranno cancellati e l’Agenzia procederà a memorizzare soltanto i relativi dati fiscalmente rilevanti (senza natura, qualità e quantità dei beni/servizi oggetto dell’operazione).