Blue Economy SME Window call 2019
Credito e agevolazioni
Informiamo le Aziende associate che, nell’ambito del programma European Maritime Fisheries Fund, la Commissione Europea ha provveduto alla pubblicazione del bando “Blue Economy SME Window call 2019”.
L’iniziativa si inserisce in un nuovo pacchetto di servizi offerto dalla “BlueInvest Platform” che supporta gli investimenti e l’accesso ai finanziamenti per le imprese del settore Blue Economy nella fase iniziale del loro business, nella fase di scale-up e nelle PMI.
Gli obiettivi del presente bando sono i seguenti:
· aiutare le tecnologie innovative e/o i servizi marittimi a migliorare il loro livello di maturità tecnologica ed avanzare quindi verso la diffusione nel mercato;
· facilitare lo scaling up dei modelli di business e i concetti di servizio;
· riduzione dei rischi di investimento nei progetti per facilitare il loro accesso ad altri schemi finanziari per i prossimi step delle loro attività.
Al fine di raggiungere gli obiettivi del bando, le proposte dovrebbero:
· contribuire alla creazione di un prodotto e/o servizio nel settore della Blue Economy;
· contribuire a uno o più obiettivi politici tra cui minori emissioni di gas a effetti serra, un’economia circolare, sicurezza energetica, adattamento al cambiamento climatico, inclusione delle comunità costiere, creazione di posti di lavoro di alto livello nella Blue Economy, migliore protezione, uso sostenibile delle risorse naturali o del capitale culturale;
· reindirizzamento delle attività già in essere verso questi obiettivi.
Per poter beneficiare di una sovvenzione, i candidati devono:
· essere PMI (comprese le microimprese);
· essere legalmente stabilite negli Stati membri dell’UE (compresi i paesi e i territori d’oltremare)
Il bando dispone di un budget complessivo pari a 22.505.000 euro.
L’Executive Agency for Small and Medium-sized Enterprises (EASME) ritiene che le proposte richiedenti un finanziamento fra 700.000 e 2.500.000 euro possano avere le basi adeguate per raggiungere gli obiettivi di questo bando.
Il tasso di cofinanziamento della Commissione Europea sarà del 70% dei costi ammissibili realmente sostenuti.
I progetti potranno essere presentati entro e non oltre il 27 febbraio 2020 e dovranno avere una durata NON superiore a 36 mesi.
Alleghiamo la scheda di dettaglio dell'iniziativa, e ricordiamo che l’Ufficio Economico della scrivente resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento necessario.
Scheda di approfondimento-Blue Economy SME Window call 2019_EMFF.pdf