Energy Release 2.0: pubblicato il Decreto
Energy Realease
Si informa che è stato pubblicato il decreto cosiddetto Energy Release 2.0. L’obiettivo della misura è quello di promuovere le fonti rinnovabili e sostenere le imprese più esposte ai costi dell’energia.
Il Decreto consente di rendere operativo un sistema che garantisce alle aziende energivore l’accesso anticipato a energia rinnovabile a prezzo calmierato, fissato a 65 euro/MWh. L’obiettivo dichiarato dal MASE è di consentire la sottoscrizione dei contratti entro la fine del 2025, in modo da offrire un immediato sostegno alla competitività del sistema produttivo nazionale. Le regole operative aggiornate del GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e gli schemi contrattuali dovrebbero essere approvati entro la metà di novembre, così da definire nel dettaglio le modalità di anticipazione e restituzione dell’energia.
Il Decreto prevede, inoltre, che nei primi mesi del 2026 venga avviata una procedura competitiva per l’assegnazione degli obblighi di realizzazione di nuovi impianti rinnovabili, destinati alla restituzione dell’energia anticipata. Tali impianti dovranno essere completati entro 40 mesi dalla sottoscrizione dei contratti, favorendo così un’accelerazione degli investimenti nelle fonti pulite e contribuendo alla sicurezza energetica del Paese.
Il testo del decreto, recepisce le modifiche richieste dalla Commissione Europea, tra cui la clausola di claw-back, che obbliga alla restituzione di eventuali sovra-remunerazioni al termine del periodo contrattuale.
Il decreto è disponibile al seguente link: https://www.mase.gov.it/portale/documents/d/guest/dm_29-07-2025-pdf
