Intervento a supporto delle PMI ed enti no profit che svolgono attività culturali - Approvata la scheda di misura regionale

Credito e agevolazioni

Informiamo le Aziende associate che la Regione Piemonte ha approvato la scheda tecnica di misura relativa all'Intervento a supporto delle PMI ed enti no-profit che svolgono attività culturali (L.R. 11/2018 e L.R. 34/2004), che alleghiamo alla presente.

La Misura ha l'obiettivo di sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese, anche startup; lavoratori autonomi, associazioni e fondazioni, localizzati in Piemonte, tramite finanziamenti agevolati, garanzie pubbliche gratuite, contributi a fondo perduto, per investimenti finalizzati al recupero, valorizzazione, gestione di spazi e aree da adibire ad attività culturali e realizzazione di prodotti e servizi culturali nuovi o innovativi.

La dotazione finanziaria della misura è pari a complessivi 5,5 milioni di €, così suddivisi:

  • 4,5 milioni € per i finanziamenti agevolati
  • 500.000 € per i contributi a fondo perduto
  • 500.000 € per le garanzie gratuite

L'agevolazione consiste in:

  1. Finanziamento a copertura del 100% delle spese ritenute ammissibili, erogato per un massimo del 70% con fondi regionali a tasso zero (fino ad un massimo di 200.000 €)
  2. Accesso ad un fondo di garanzia a copertura fino al 50% della quota erogata con fondi bancari
  3. Contributo a fondo perduto pari al 10% della quota di finanziamento pubblico, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Le agevolazioni verranno concesse nel rispetto del Reg. UE n. 1407/2013 sul regime degli aiuti "de minimis".

Le domande potranno essere presentate solo successivamente all'approvazione e pubblicazione del relativo bando regionale, che conterrà le modalità, i criteri e le tempistiche per accedere alle agevolazioni.

L’Ufficio Economico della scrivente – area credito e finanza – resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento necessario.

Scheda misura Finanziamento agevolato e garanzia PMI ed ENTI NO PROFIT.pdf

15 maggio 2019

Condividi