Presentata una nuova etichetta per i prodotti venduti nel mercato UE
Legislazione UE
La Commissione europea ha presentato un nuovo avviso e una nuova etichetta a livello europeo per i prodotti venduti sul mercato dell'UE. Questi strumenti mirano ad aiutare le imprese a informare in modo più chiaro i consumatori sui loro diritti e a introdurre un'etichettatura uniforme dei prodotti. Hanno lo scopo di consentire ai consumatori di compiere scelte più consapevoli, incoraggiare la domanda di soluzioni circolari e contribuire alla promozione dell'economia circolare. L'avviso e l'etichetta sono misure di attuazione della direttiva sul rafforzamento del ruolo dei consumatori nella transizione verde, che sarà applicabile a partire dal prossimo anno.
L'avviso ha lo scopo di spiegare i diritti di garanzia legale dei consumatori e di fornire indicazioni pratiche per affrontare il problema dei prodotti non conformi. Deve essere esposto in modo chiaro in tutti i punti vendita al dettaglio dell'UE, sia online che offline. Inoltre, viene introdotta una nuova etichetta di prodotto per le imprese che offrono volontariamente una garanzia di durata superiore al periodo standard di due anni, che copre l'intero prodotto senza costi aggiuntivi per il consumatore.
I consumatori europei hanno diritto a una garanzia legale minima di due anni sui prodotti, in linea con la normativa UE in materia di protezione dei consumatori. Tale garanzia impone ai venditori di fornire gratuitamente la riparazione o la sostituzione se, ad esempio, un prodotto non funziona come previsto. In determinate circostanze, i consumatori possono anche avere diritto a una riduzione del prezzo o al rimborso completo.
Gli Stati membri devono recepire la direttiva nella legislazione nazionale entro il 27 marzo 2026. Una volta che la direttiva entrerà in vigore, a partire dal 27 settembre 2026, i consumatori di tutta l'UE inizieranno a vedere l'avviso e l'etichetta nella pratica.