PSR 2014 - 2020 Regione Piemonte, Misura 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali” - Sottomisura 4.2 “Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli”: pubblicazione bando 2019

Credito e agevolazioni

Informiamo le Aziende associate che nel BURP n. 50 odierno sono stati pubblicati il bando 2019 e le relative istruzioni operative – che alleghiamo - attuativi della misura in oggetto, con uno stanziamento complessivo di € 13.230.496,25 per investimenti - acquisto di macchinari, impianti e attrezzature - realizzati su territorio regionale dalle imprese agroindustriali, di cui 1,2 M€ a copertura di domande di sostegno idonee ma parzialmente finanziabili (almeno il 50%).

L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo in conto capitale, nella misura del 40% della spesa ammissibile - compresa tra un minimo di 300.000 €. e 1 M€ massimo - alle imprese che trasformano e commercializzano prodotti di cui all’allegato I del TFUE e il cui prodotto finale ricade nell’allegato I del TFUE. Per le imprese il cui prodotto finale non rientra nell’allegato I del TFUE, l’accesso è limitato alle PMI, per un contributo massimo concedibile pari al 10% delle spese ammissibili e ad esclusione di investimenti connessi alla produzione di biocarburanti o energia da fonti rinnovabili.

Sono ammessi gli investimenti avviati dopo la presentazione della domanda telematica, finalizzati a: i) l’introduzione di nuovi prodotti, processi, tecnologie innovative; la sicurezza alimentare, la tracciabilità dei prodotti, la tutela ambientale, il miglioramento della sicurezza negli ambienti di lavoro; ii) il risparmio idrico e il trattamento delle acque reflue; iii) l’efficientamento e il risparmio energetico; iv) l’approvvigionamento e l’uso di fonti di energia rinnovabili, nei limiti e alle condizioni indicati ai paragrafi 4.4 e successivi.

Le graduatorie per settore produttivo saranno stilate in base al punteggio determinato dai criteri di selezione già approvati in precedenza e, trattandosi dell’ultimo bando della programmazione 2014-2020, resteranno valide fino al 31 dicembre 2021, al fine di consentire eventuali scorrimenti in caso di economie o disponibilità successive.

Il termine di presentazione delle domande è fissato al 28 febbraio 2020. La presentazione della domanda da parte di aziende beneficiarie del bando 2016 è subordinata alla presentazione della domanda di pagamento del saldo 2016 entro la scadenza del bando 2019.

Vi trasmettiamo in allegato la DGR comprensiva di bando e le istruzioni operative, rinviando alla pagina di riferimento della Misura per l’ulteriore documentazione a supporto. 

L’Ufficio Economico della scrivente – area credito e finanza – resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento necessario.

4.2 bando 2019 istruzioni operative_D.D. 9 dicembre 2019 n. 1127-1.pdf

4.2 bando 2019_ DGR 6 dicembre 2019 -19-644.pdf
 

12 dicembre 2019

Condividi