Regione Piemonte: approvazione delle misure agevolative per il turismo
Credito e agevolazioni
La Regione Piemonte ha approvato, con l’allegata DGR n. 40 – 8651 del 29 marzo 2019, il Programma annuale degli interventi a sostegno dell'offerta turistica. In particolare le misure approvate riguardano le seguenti agevolazioni:
1 - Finanziamento agevolato e contributi a supporto delle PMI ed enti no profit che svolgono attività turistica
L'obiettivo è sostenere gli investimenti delle imprese turistico recettive, tramite l'erogazione di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto, volti a creare nuova ricettività; migliorare e ampliare il patrimonio ricettivo esistente; realizzare, ristrutturare e riqualificare impianti e attrezzature per il turismo; realizzare i servizi di pertinenza complementari all’attività turistica e della ricettività turistica all’aperto, interventi di recupero, sostituzione ed adeguamento tecnico degli impianti di risalita e innevamento.
Possono accedere alle agevolazioni Micro, Piccole, Medie operanti in strutture alberghiere, strutture extra–alberghiere, campeggi, villaggi turistici, impianti di risalita, parchi di divertimento e parchi tematici, stabilimenti termali, che hanno una unità operativa in Piemonte.
L'agevolazione consiste in:
- Finanziamento agevolato:
- fino ad un massimo di 80% risorse regionali a tasso zero (max. 1 mln. €)
- 20% risorse bancarie a tassi di mercato
- Contributo a fondo perduto: fino ad un massimo del 5% delle spese ammissibili, con il limite di 50.000 €
2 - Contributi a fondo perduto finalizzati all’attivazione e al miglioramento di servizi ciclo turistici e turistico culturali
L'obiettivo è favorire lo sviluppo, il potenziamento e la qualificazione dell’offerta turistica, con particolare riferimento alla mobilità ciclabile e progetti di sviluppo ciclo-turistico, attraverso un contributo in conto capitale di massimo 10.000 euro che copre fino al 70% dei costi ritenuti ammissibili.
Possono accedere alle agevolazioni Micro, Piccole e Medie Imprese ed Enti no profit con sede in Piemonte.
Sono ammissibili i progetti riguardanti uno o più dei seguenti ambiti:
- incremento dell’offerta turistica dotata di una maggiore visibilità e riconoscibilità;
- incremento dell’offerta di noleggio e riparazione ciclo e ciclo assistita;
- coinvolgimento attori locali nel prodotto turistico, integrazione intersettoriale;
- miglioramento qualità dei servizi per favorire insediamenti sul territorio e reti di operatori;
- potenziare le iniziative deboli del settore turistico attraverso progettazioni innovative;
- favorire lo sviluppo di attività legate al turismo esperienziale e al turismo accessibile a tutti.
I progetti devono avere importo minimo pari a 5.000 euro devono essere finalizzati all’acquisto di attrezzature integrabili con attività edilizia e/o Hardware. I progetti devono essere conclusi entro 12 mesi dalla data di concessione del contributo.
L’Ufficio Economico della scrivente – area credito e finanza – resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento necessario.