Regione Piemonte: pubblicato il Bando “Investimenti per la diffusione del teleriscaldamento efficiente”

Bandi e agevolazioni

Si informa che è stato pubblicato il Bando PR FESR Piemonte 2021-2027 – Investimenti per la diffusione del teleriscaldamento efficiente, approvato nell’ambito della Priorità II “Transizione ecologica e resilienza” e dell’Azione II.2i.4 – Promozione della diffusione del teleriscaldamento efficiente. La misura, gestita da Finpiemonte su incarico della Regione Piemonte, sostiene interventi per la costruzione, l’ampliamento e l’ammodernamento di sistemi di teleriscaldamento efficienti, alimentati o integrati da fonti rinnovabili e/o calore di scarto, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni climalteranti sul territorio regionale.

Il bando dispone di una dotazione finanziaria complessiva di 12,75 milioni di euro, e prevede agevolazioni sotto forma di finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto, fino a coprire il 100% dei costi ammissibili. Possono presentare domanda micro, piccole, medie e grandi imprese, singolarmente, per investimenti da un minimo di 100.000 euro a un massimo di 5 milioni di euro.

Nel caso delle Piccole imprese il finanziamento sarà pari almeno al 65% del valore del progetto in termini di costi ammissibili, la restante quota sarà costituita da una sovvenzione a fondo perduto, fino ad un massimo del 35% del valore del progetto in termini di costi ammissibili.

Nel caso delle Medie imprese il finanziamento sarà pari almeno al 75% del valore del progetto in termini di costi ammissibili, la restante quota sarà costituita da una sovvenzione a fondo perduto, fino ad un massimo del 25% del valore del progetto in termini di costi ammissibili.

Nel caso delle Grandi imprese il finanziamento sarà pari almeno al 85% del valore del progetto in termini di costi ammissibili, la restante quota sarà costituita da una sovvenzione a fondo perduto, fino ad un massimo del 15% del valore del progetto in termini di costi ammissibili.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10 del 24 novembre 2025 e fino alle ore 12 del 30 aprile 2026, tramite il sito di Finpiemonte.

Lo sportello rimarrà aperto fino a esaurimento delle risorse disponibili.

12 novembre 2025

Condividi