Seminario "Ricerca e innovazione: opportunità di finanziamento per le aziende del VCO" - Villa Pariani, martedì 17 settembre 2019 ore 15
Ricerca e innovazione
Portiamo all’attenzione delle aziende associate un importante evento che la nostra Unione Industriale ha organizzato in collaborazione con il MESAP – Polo di Innovazione Smart Products and Manifacturing -, uno dei sette Poli piemontesi dedicato anche alla meccatronica.
In particolare, interverrà l’Ingegner Paolo Dondo, Tecnology Manager di MESAP nonché stimato professionista con una lunga esperienza nel mondo dell’innovazione e dei progetti finanziati: la sua presenza rappresenterà una grande opportunità per le nostre aziende – con particolare riferimento alle PMI -, che potranno ricevere direttamente ogni puntuale informazione utile e necessaria ad accedere a contributi legati ad attività innovative quotidianamente sviluppate all’interno delle imprese.
Nello specifico, verranno fornite indicazioni sulle seguenti misure regionali: il “Voucher alle imprese per l’acquisizione di servizi qualificati per la ricerca e l’innovazione presso Infrastrutture di Ricerca Pubbliche e Private (IR)”, il Bando PASS ed il Bando Pi.Te.F., attualmente online sul sito di Finpiemonte.
E’ importante evidenziare che la struttura di UIVCO sarà sempre a disposizione delle aziende al fine di affiancarle e di tradurre operativamente le loro necessità in potenziali progetti, e ciò anche per i progetti che fanno riferimento agli altri Poli di Innovazione piemontesi, con i quali la nostra associazione ha in essere costanti rapporti di collaborazione.
Il seminario dal titolo “Ricerca e innovazione: opportunità di finanziamento per le aziende del VCO” si terrà martedì 17 settembre 2019 alle ore 15,00 presso Villa Pariani - sede dell’Unione Industriale del Verbano Cusio Ossola.
Le Aziende interessate a partecipare all’incontro – del quale si allega programma dettagliato - sono pregate di voler confermare la propria partecipazione trasmettendo via fax o via mail l’allegata scheda di adesione, iscrivendosi on line (cliccando sul pulsante “iscrizione on line” sul programma allegato), ovvero a contattare l’Ufficio Economico della scrivente.
Scheda adesione Seminario Ricerca e Innovazione 17 settembre 2019.pdf
Programma Seminario Ricerca e innovazione 17 settembre 2019.pdf