Algeria: nuove regole per il pagamento di merci importate dagli importatori algerini - aggiornamento
Commercio estero internazionalizzazione
Facendo riferimento alla nostra informativa n. 927 del 25 novembre 2019, alleghiamo la nuova nota fatta circolare dall’ABEF (Associazione delle banche professionali algerine) il 25 dicembre scorso.
In questa ulteriore comunicazione, che fa seguito alle richieste di chiarimento avanzate dalle banche algerine in merito all’applicazione delle misure, viene fatta un’importante precisazione: il ricorso a contratti FOB non sarà un obbligo tassativo, bensì è previsto “en priorité” e “chaque fois qu’un tel choix est possible”. Si specifica anche che, qualora si facesse invece ricorso ad un contratto CFR, la domiciliazione bancaria dovrà essere scomposta in tre parti (merce, trasporto, assicurazione).
L’intento è chiaramente quello di limitare l’impatto delle misure annunciate il 30 settembre, che sono state oggetto di numerosissime critiche, anche da parte del mondo imprenditoriale algerino.
Al momento, tuttavia, non è chiaro quale sarà l'applicazione effettiva delle nuove precisazioni e sarà necessario attendere alcuni casi concreti per capire quale sarà l’atteggiamento in particolare delle banche algerine.