Commissione europea: introdotti nuovi dazi antidumping sul PVC da Egitto e Stati Uniti

Dazi antidumping

Si informa che la Commissione europea ha imposto dazi antidumping definitivi sulle importazioni di cloruro di polivinile (PVC) dall'Egitto e dagli Stati Uniti.

Le misure seguono un'indagine anti-dumping che ha dimostrato che le importazioni oggetto di dumping dall'Egitto e dagli USA stavano danneggiando l'industria dell'UE, che stava perdendo una quota di mercato significativa a causa delle importazioni oggetto di dumping. L'indagine ha anche dimostrato che, senza tali misure, la situazione dell'industria dell'Unione molto probabilmente continuerebbe a deteriorarsi e potrebbe portare alla chiusura di stabilimenti nell'Unione. L'industria dell'Unione attualmente impiega direttamente 4.000 persone in sette Stati membri.

I dazi antidumping imposti variano dal 74,2% al 100,1% per le importazioni dall'Egitto e dal 58% al 77% per le importazioni dagli Stati Uniti.

Il cloruro di polivinile, noto come PVC o vinile, è un polimero termoplastico utilizzato nella fabbricazione di vari prodotti, tra cui tubi e raccordi, pellicole e lamine, stampaggio a iniezione e stampaggio a soffiaggio, ad esempio nel settore edile. Il mercato UE del PVC vale 3,5 miliardi di euro.

Per ulteriori informazioni: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=OJ:L_202500036

14 gennaio 2025

Condividi