Dazi, trovato l’accordo tra Usa e UE: 15% sulle merci europee
Dazi USA - UE
Gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno raggiunto un accordo che impone dazi statunitensi del 15% sulla maggior parte delle merci del Vecchio Continente.
L’intesa è arrivata dopo un incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, tenutosi nel resort golfistico di Trump a Turnberry, in Scozia. Nelle settimane precedenti, Trump aveva minacciato di imporre dazi del 30% all’UE se non fosse stato raggiunto un accordo entro il 1º agosto.
Le esportazioni europee di automobili, prodotti farmaceutici e semiconduttori verso gli Stati Uniti dovrebbero essere soggette alla tariffa del 15%, mentre acciaio e alluminio rimarranno al 50%.
L’UE, inoltre, si sarebbe impegnata a spendere ulteriori 750 miliardi di dollari in prodotti energetici statunitensi, investire 600 miliardi di dollari in America e acquistare equipaggiamenti militari statunitensi per centinaia di miliardi di dollari.
“L’accordo di oggi crea certezza in tempi incerti – ha dichiarato ieri von der Leyen - Offre stabilità e prevedibilità per i cittadini e le imprese su entrambe le sponde dell’Atlantico. Si tratta di un accordo tra le due più grandi economie del mondo. Il nostro interscambio commerciale ammonta a 1,7 trilioni di dollari l’anno. Insieme rappresentiamo un mercato di 800 milioni di persone e quasi il 44% del Pil globale. A poche settimane dal vertice della Nato, questo è il secondo pilastro che riafferma la partnership transatlantica.”
Per conoscere i termini esatti dell'intesa sarà necessario attendere il testo scritto dell’accordo, ora in preparazione.