Settore infrastrutture: missione imprenditoriale in Georgia
Internazionalizzazione
Si informa che Agenzia ICE, d'intesa con l'Ufficio di Baku, il Punto di Corrispondenza di Tbilisi e l'Ambasciata italiana ed in collaborazione con il Municipal Development Fund of Georgia, l'Infrastructure Construction Companies Association (ICCA), la Georgian Association of Consulting Engineers - ACEG, e le associazioni di categoria OICE, ANCE, ANIE e FINCO, organizza una Missione imprenditoriale settore infrastrutture in Georgia, il 4 e 5 dicembre 2025.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di far conoscere alle aziende italiane i progetti attivi nel settore dell'ingegneria e delle infrastrutture in Georgia e di favorire contatti commerciali con le aziende locali impegnate in tali progetti.
La Georgia sta avviando un significativo potenziamento delle proprie infrastrutture civili, con interventi su scuole, impianti sportivi e sviluppo urbano, al fine di allinearsi agli standard internazionali e assicurare una crescita sostenibile e un miglioramento della qualità della vita. Inoltre, il Governo intende potenziare il ruolo della Georgia come crocevia tra l'Europa e l'Asia, investendo in progetti di infrastrutture logistiche integrate finalizzati a potenziare la connettività a livello regionale.
Gran parte dei nuovi progetti include una forte componente di sostenibilità, orientandosi verso soluzioni di mobilità a minore impatto, quali l'elettrificazione della rete ferroviaria e l'abbattimento delle emissioni inquinanti nel sistema portuale. Le fonti internazionali come la EBRD (BERS), la Banca Mondiale, la Banca Asiatica di Sviluppo e le autorità portuali georgiane sono tra i principali attori che supportano questi progetti.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il seguente link.