Settori meccatronica, robotica e agritech: Ceipiemonte organizza una missione imprenditoriale nei Paesi Bassi
Internazionalizzazione
Si informa che Ceipiemonte organizza una missione imprenditoriale nei Paesi Bassi per le aziende di robotica, meccatronica e agritech, dal 30 settembre al 2 ottobre 2025.
Nel contesto della crescente domanda globale di soluzioni innovative per un'economia sostenibile e tecnologicamente avanzata, i Paesi Bassi si confermano come uno dei principali hub europei per l'innovazione. Il settore manifatturiero olandese è altamente automatizzato e in forte espansione, con un particolare focus sulla meccatronica e la robotica. Negli ultimi cinque anni, i Paesi Bassi hanno investito 32,4 milioni di dollari in aziende di robotica. L’automazione sta accelerando in tutti i settori, con ampi margini di crescita nella robotica industriale, in particolare nel settore agricolo dove ci si aspetta una crescita del mercato globale dei robot agricoli autonomi a un tasso annuo composto (CAGR) del 19% nel periodo 2022-2027.
Il settore AgriTech olandese, che integra agricoltura di precisione, digitalizzazione e sostenibilità ambientale, è in forte espansione e si prevede che il suo valore di mercato raggiunga i 40 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuo del 10,2%. Le aziende piemontesi, in particolare quelle che operano nei settori della meccanica avanzata, lavorazioni meccaniche, sensoristica, elettronica e software, possono cogliere opportunità di crescita rispondendo alla crescente domanda di soluzioni tecnologiche per l’agricoltura e l’automazione industriale.
Per esplorare le potenzialità offerte dal mercato olandese, si propone la partecipazione a una missione imprenditoriale, che includerà:
- Incontri B2B con potenziali partner e clienti locali
- Visite aziendali presso realtà del territorio
- Approfondimenti sulle principali tendenze tecnologiche del settore.
L'iniziativa è rivolta principalmente alle aziende piemontesi operanti nella robotica e nei settori industriale, in particolare:
- Componentistica meccanica ed elettronica
- Sensoristica e tecnologie IoT
- Sistemi di guida autonoma e intelligenza artificiale
- Robotica e automazione
- Sistemi digitali e software avanzati
- Soluzioni di collaudo e testing
- Tecnologie di coating innovativo a freddo
- Additive manufacturing e stampa 3D
Di seguito si riporta la bozza di programma della missione imprenditoriale:
- 30 settembre: arrivo della delegazione, sistemazione in hotel e briefing introduttivo.
- 01 ottobre: tavole rotonde, incontri B2B tra aziende piemontesi ed olandesi.
- 02 ottobre: visite ad alcune aziende olandesi e rientro in Italia.
Per ulteriori informazioni sui costi e modalità di partecipazione è possibile consultare la pagina di Ceipiemonte dedicata.