UE - Approvata dal Consiglio UE l'eliminazione della soglia d'esclusione dei dazi sotto i 150 Euro
Politica commerciale UE
Il Consiglio "Economia e finanza" (ECOFIN) ha raggiunto un accordo politico sulla soppressione della regola che consente ai beni di valore inferiore a 150 euro di entrare nell'UE senza pagamento dei dazi . Si tratta di una modifica strutturale del quadro doganale, che mira a contrastare la massiccia valutazione dei piccoli pacchi, ad assicurare condizioni di concorrenza più eque per le imprese europee e ad affrontare anche gli impatti ambientali derivanti dalla frammentazione artificiale delle spedizioni.
Il nuovo regime si applicherà non appena sarà operativo l'EU Customs Data Hub, la piattaforma centrale prevista dalla riforma doganale UE , in negoziazione tra Consiglio e Parlamento (prossimo trilogo: 10 dicembre). L'entrata in funzione del sistema è attualmente stimata per il 2028, quando le Autorità doganali potranno applicare dazi e controlli pienamente digitalizzati anche ai piccoli invii.
Data l'urgenza del fenomeno (si stima che fino al 65% dei piccoli pacchi sia oggi sottovalutato e che oltre il 90% degli invii sottosoglia provenga dalla Cina), i Ministri dell'UE si sono impegnati a definire una soluzione temporanea già dal 2026, in attesa dell'entrata in vigore del data hub. I lavori tecnici per definire tale misura proseguiranno nelle prossime settimane.