Inail

Minimali di retribuzione imponibile e retribuzioni convenzionali per l'anno 2025

La Direzione Generale dell’Inail con Circolare n. 29 del 20 maggio 2025 ha comunicato i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera ed i valori delle retribuzioni convenzionali, così come rivalutati in base alle variazioni dell’indice ISTAT, da utilizzare ai fini del calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2025.

Considerato che nell’anno 2025 la variazione percentuale degli indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, senza tabacchi, accertata dall’Istat è risultata pari a 0,8%, i limiti minimi di retribuzione giornaliera per la generalità dei lavoratori dipendenti a valere per l’anno 2025 sono stati adeguati come indicato di seguito:

  • Limite minimo imponibile per la generalità dei lavoratori anno 2025€ 57,32 giornaliero, € 1.490,32 mensile (26 giorni lavorativi mensili);

Per i lavoratori a tempo parziale il minimale orario si ottiene moltiplicando il minimale giornaliero per il numero delle giornate lavorative settimanali del tempo pieno (che, si ricorda, è sempre pari a 6, anche nel caso di distribuzione dell’orario settimanale su 5 giorni); il prodotto viene poi diviso per l’orario settimanale contrattuale del tempo pieno (in genere 40) ottenendo così la retribuzione minima oraria (€ 57,32 x 6 : 40 = 8,60).

  • Retribuzioni convenzionali per dirigenti dal 1° luglio 2024€ 15,68 oraria, € 125,41 giornaliera, € 3.135,28 mensile, € 37.623,30 annuale. Al fine della determinazione dell’imponibile giornaliero l’importo annuo va diviso per 300, mentre per ottenere il valore mensile si moltiplica l’importo giornaliero per i giorni di effettiva presenza al lavoro, fino ad un massimo di 25.
  • Lavoratori parasubordinati dal 1° luglio 2024: minimale € 1.688,23 mensile e € 20.258,70 annuale, massimale € 3.135,28 mensile e € 37.623,30 annuale. Per quanto riguarda le prestazioni occasionali per lo stesso committente, la base imponibile è costituita dai compensi effettivamente percepiti nel rispetto del minimale e massimale di rendita rapportata ai giorni o a mesi a seconda di quanto specificato in sede contrattuale.
26 maggio 2025

Condividi